Prendere casa a Villafranca di Verona è una buona scelta

Prendere casa a Villafranca di Verona è una buona scelta

SCHEDA TECNICA

Popolazione residente (al 2018): 33.232
Famiglie (al 2018): 13.047
Distanza da Verona: 15 km
Viabilità: caselli autostradali di Sommacampagna (A4 Milano-Venezia) e Nogarole Rocca (A22 Modena-Brennero); Tangenziale Sud
Trasporti pubblici: linee 157, 158, 159, 160, 98-festiva, VR-Villafranca; Stazione ferroviaria di Villafranca di Verona
Scuole: 
Scuola dell’infanzia: 9; Scuola primaria: 9; Istituto comprensivo: 2; Scuola secondaria di I grado: 3; Scuola secondaria di II grado: 5; Istituto d'istruzione secondaria superiore: 2; Centro territoriale permanente: 1
Servizi assistenziali: Ospedale Magalini di Villafranca ULSS 9 Scaligera
Centri commerciali: Supermercati Martinelli S.r.l.; Centro commerciale il sole (Sommacampagna); La GrandeMela Shoppingland (Sona)
Turismo: Aeroporto di Verona-Villafranca Valerio Catullo
Eventi: Fiera di S. Pietro (giugno)
Comuni confinanti: Castel d’Azzano, Mozzecane, Povegliano Veronese, Sommacampagna, Valeggio sul Mincio, Verona, Vigasio
Frazioni: Alpo, Caluri, Dossobuono, Pizzoletta, Quaderni, Rizza, Rosegaferro


PERCHÈ SCEGLIERE DI PRENDERE CASA A VILLAFRANCA DI VERONA

Spesso, il Comune di Villafranca di Verona è percepito come un’alternativa in cui abitare rispetto alla città di Verona? Perché? La città ha il suo fascino e piace moltissimo ma non a tutti, c’è chi preferisce starne alla larga e cercare realtà più a misura d’uomo, in cui avere comunque a disposizione servizi e tutte le comodità per crescere una famiglia e vivere tranquilli. 


BENESSERE, SERVIZI E NATURA

Villafranca è un grande centro di provincia, dislocato verso Sud e denso di servizi, ben posizionato rispetto al Basso Garda e al percorso paesaggistico del fiume Mincio. Per la precisione, si trova a 10 km dal Comune di Valeggio sul Mincio, a 15 km dalla città di Verona e a 20 km dal lago di Garda. Abitare qui significa avere a cuore il benessere offerto da un territorio in cui non manca proprio nulla, senza dimenticare la dimensione del tempo libero a contatto con la natura.

Servita dai trasporti viabilistici attraverso i caselli autostradali di Sommacampagna e Nogarole Rocca e lambita dal passaggio della Tangenziale Sud, Villafranca ospita sul suo territorio (nella frazione di Dossobuono) l’Aeroporto Valerio Catullo e i molti servizi ad esso collegati, con il relativo passaggio dei flussi turistici e commerciali diretti in tutto il Nord Italia. Non è ancora stata invasa dai grandi centri commerciali con il loro potenziale disturbante di traffico e congestioni, ma presenta diversi supermercati e una zona commerciale adiacente alla ZAI che soddisfa moltissime esigenze.

Una realtà vivace, in prossimità delle bellezze paesaggistiche e delle bontà enogastronomiche del vicino Comune di Valeggio sul Mincio, del Parco Giardino Sigurtà e della Ciclovia Mantova-Peschiera lungo il fiume Mincio; un Comune votato allo sport che vede la presenza 9 associazioni sportive e di diverse importanti strutture (stadio di calcio con pista di atletica, piscine, impianti di tennis, campo di hockey prato, campo di tamburello e Palazzetto dello Sport). Tutto questo dona a Villafranca la buona fama di un luogo con una ottima qualità della vita.

Sorta intorno all’anno Mille come avamposto di campagna lungo l’antica via Postumia, nel quattordicesimo secolo venne dotata del celebre Castello Scaligero, oggi meta di grandi eventi musicali con il Villafranca Festival. Nell’Ottocento trovò il suo posto nella Storia diventando sede della Pace di Villafranca, l’incontro tra Francesco Giuseppe I e Napoleone III, per concludere le battaglie di Solferino e San Martino, prologo dell’Unità d’Italia; di tutto questo dà oggi testimonianza il locale Museo del Risorgimento.


RISTRUTTURAZIONI DI PREGIO

Villafranca di Verona presenta moltissimi immobili storici recuperati e valorizzati con raffinate ristrutturazioni, in vendita o in affitto, che danno la sensazione a chi scelga di prendere casa qui, di vivere da protagonisti la vita e la storia di questa vivace comunità. Confinante con i Comuni di Castel d’Azzano, Mozzecane, Povegliano Veronese, Sommacampagna, Valeggio sul Mincio, Verona e Vigasio, da cui richiama moltissimi abitanti con le sue importanti manifestazioni, è sicuramente un luogo da tenere presente quando si ha voglia di passare un bel fine settimana di svago e intrattenimento per le famiglie. 

Gli eventi più importanti sono la Fiera di San Pietro (nel mese di giugno) risalente all’epoca della Serenissima e che oggi vede un grande mercato con spettacoli, manifestazione sportive e luna-park; la Fiera con le bancarelle di Natale e la grande sfilata dei carri allegorici per il martedì grasso del Carnevale (Villafranca ha addirittura le proprie maschere, il Castellano e la Regina Sfoiadina); infine il Mercato dell’Antiquariato ai piedi del Castello Scaligero lungo il centrale corso Vittorio Emanuele, che racconta la vocazione locale per questo settore così interessante, soprattutto per arredare con gusto la propria casa dopo aver scelto se abitare proprio qui.

Sei incuriosito? Guarda gli immobili in vendita a Villafranca, potresti trovare la casa dei tuoi sogni!