Immobili verdi? Agevolazione e risparmio assicurati!
Confermato il decreto Milleproroghe, è evidente la direzione presa dal Governo: comprare una casa ecologica è sempre più conveniente. E non stiamo parlando del risparmio futuro e dell'importanza di proteggere l'ambiente in cui viviamo con i nostri figli, ma anche di un risparmio più concreto che ci permetterà di abbattere un po' di tasse.
La norma è valida anche per chi ha acquistato casa nel 2017 (ovvero nell'ultimo mese) e prevede una detrazione del 50% sull'iva pagata al costruttore. Vediamo come funziona:
È fondamentale aver acquistato un immobile nuovo o ristrutturato in classe energetica A o B (molti costruttori si stanno orientando in questa direzione a Verona) e si potrà detrarre qualche migliaio di euro.
Infatti, l'iva sui costruttori è al 4%, e verrà reso il 50% di questa come credito di imposta da scalare in dieci anni sulla propria dichiarazione.
In pratica, su un immobile da 200.000 euro si aggiungono 8000 euro di iva. Avrete quindi un credito di imposta di 4000 euro nei seguenti 10 anni.
Questo vale anche per chi acquista una seconda casa, la cui iva è al 10% e che quindi avrà un rimborso fiscale del 5% sul costo d'acquisto.
Queste detrazioni valgono anche per gli immobili ristrutturati, quindi è un'opzione da tenere in considerazione se si ha intenzione di ristrutturare completamente una casa per renderla l'abitazione dei nostri sogni!
Come risparmiare sull'IVA per l'acquisto di un immobile ecologico
