La TARI per i cittadini veronesi

La TARI per i cittadini veronesi


La TARI, insieme alla TASI e all’IMU, è uno dei tre tributi che compongono la IUC (Imposta Unica Comunale) stabilita dalla Legge di Stabilità 2014. Nello specifico, la TARI va a coprire i costi del servizio di smaltimento dei rifiuti e di nettezza urbana, ed è più comunemente detta tassa sulla spazzatura.

TARI: chi deve contribuire

Come per la sua antenata TARSU, la TARI non deve essere pagata dal proprietario dell’immobile in oggetto, ma da chi lo abita o ne utilizza i locali, anche in caso di affitto.
Se l’immobile è intestato a più soggetti, come nel caso di un immobile in condivisione o affittato a studenti, ognuno di essi è obbligato a contribuire. Per questo, anche al fine di non trovarsi con brutte sorprese, quando entriamo in un nuovo appartamento (sia in caso di cambio di residenza che per il semplice domicilio) dobbiamo comunicarne l'occupazione dei locali presso gli uffici del Comune di Verona, dichiarando la superficie calpestabile e i relativi dati catastali che trovate sul contratto d'affitto, pena la sanzione.
Non pagano invece la TARI le aree comuni degli immobili, come scale, cortili e lavanderie; il presupposto della TARI è infatti il possesso o l’utilizzo di locali suscettibili alla produzione di rifiuti urbani.
Sul sito di Solori trovate tutte le informazioni per i vari casi specifici e le eccezioni riguardanti il pagamento della TARI.

Calcolare la TARI

La TARI si determina in base alla quantità e qualità medie di rifiuti prodotti per metro quadro; per calcolarla perciò è necessario in primo luogo fissare la superficie calpestabile dell’immobile in oggetto.
Altri elementi fondamentali per calcolare l’importo della TARI sono la destinazione d’uso dell’immobile, la sua tipologia catastale e il numero dei membri del nucleo familiare.
Una volta in possesso di queste informazioni andrà applicata la tariffa comunale corretta, composta di una parte fissa e una variabile, stabilite di anno in anno e comunicate attraverso apposite delibere.
La delibera 2017 per il Comune di Verona è online a questo indirizzo.

Scadenza e pagamento della TARI

Dal 01/01/2015, per ciò che riguarda il Comune di Verona, la TARI è gestita e riscossa da SO.LO.RI. SPA, che ha già dato comunicazione dei coefficienti e degli importi fissi e variabili da corrispondere per il 2017.
Sarà possibile versare il dovuto in un’unica soluzione entro il 16 Giugno 2017 oppure dilazionare il pagamento in quattro rate, in scadenza il 16 Aprile (già scaduta) , il 16 Giugno, il 16 Agosto e il 16 Ottobre 2017.
Gli avvisi di pagamento, con allegato l’apposito modello F24, saranno recapitati a domicilio.