Vernici per una casa più salubre? Da oggi sono realtà!

Vernici per una casa più salubre? Da oggi sono realtà!

Di norma, quando parliamo di inquinamento atmosferico, siamo soliti immaginare quella cappa di smog e polveri vista e rivista al telegiornale. Ci dimentichiamo, però, di come l’inquinamento degli ambienti domestici sia non solo ugualmente presente, ma anche beffardo, poichè agisce silenzioso e indisturbato. 


I livelli di inquinamento indoor, questo il gergo tecnico, peggiorano sin dagli anni ’70, complice la diffusione di pratiche edilizie che privilegiano i sistemi di isolamento termico. Ciò significa che diminuisce la ventilazione ed aumenta la concentrazione di inquinanti domestici, responsabili della comparsa di molteplici malattie, più o meno gravi. Pensate che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, più del 15% delle malattie croniche sono il risultato della scarsa qualità dell’aria che respiriamo!


A meno che non viviate in un edificio green, costruito secondo criteri di sostenibilità e in risposta ai danni provocati dalla scarsa qualità dell’aria interna, o che non vogliate investire in interventi per il miglioramento dei sistemi di ventilazione e filtrazione di casa vostra, uno degli accorgimenti più indicati per migliorare la qualità atmosferica degli ambienti di casa è quello di scegliere con giudizio il rivestimento delle pareti di casa. Una valida opzione potrebbero essere le vernici fotocatalitiche, che promettono di neutralizzare gli effetti dell’inquinamento domestico, garantendo in più un alto livello di igiene!


Vernici fotocatalitiche: cosa sono?
L’idea, tutta made in Italy, sfrutta l’azione del biossido di titanio che a contatto con la luce - naturale o artificiale che sia - è in grado di catturare le sostanze nocive presenti nell’aria trasformandole in innocui sali minerali. Il principio attivo di questo prodotto agisce come la fotosintesi clorofilliana delle piante, ha cioè lo stesso potere disinquinante delle piante. I dati relativi agli effetti dell’utilizzo di questi prodotti sono sorprendenti: un solo metro quadrato di superficie trattata con queste ecopitture, sostengono i produttori, è in grado di assorbire quasi il 90% degli agenti atmosferici inquinanti presenti in 80 metri cubi di aria. 


Vernici per una casa green
Il funzionamento di queste vernici è ormai chiaro, come l’impatto benefico che un loro utilizzo sistematico potrebbe produrre per la salute. Ma tra i vantaggi di questo prodotto c’è anche il potere antibatterico. Stando ai test, queste vernici eliminano fino al 99.9% dei batteri presenti sui muri di casa, anche quelli resistenti agli antibiotici, preservando così intatta la salute degli inquilini. Le vernici assorbenti, poi, sono anche autopulenti, ovvero sono in grado di contrastare il deposito di sporco, muffe e sporcizia in genere, lasciando inalterato e stabile nel tempo il colore delle pareti di casa vostra!
Questi prodotti sono poi “sostenibili x2”: se da un lato assorbono gli agenti inquinanti purificando l’aria, dall’altro contribuiscono alla riduzione dei consumi energetici connessi al raffreddamento di casa. Stando a quanto provato dai test, queste vernici sono infatti in grado di riflettere buon parte della radiazione solare infrarossa, contrastando un eccessivo passaggio di calore. 
Insomma, se siete alla ricerca di una soluzione ecologica per risistemare le pareti di casa, siamo certi che queste vernici possono fare al caso vostro.