Mutui e mercato immobiliare a Verona: un 2017 pieno di opportunità

Mutui e mercato immobiliare a Verona: un 2017 pieno di opportunità


Mutui, una vera e propria croce per chiunque desideri comprare casa. Eppure sono necessari: la maggior parte di noi non ha la disponibilità per comprare una casa in contanti, e appoggiarsi a un istituto di credito diventa quindi una necessità.
Sono passati i tempi d'oro, quando i mutui erano accessibili a tutti e con tassi ridicoli, e gli anni della crisi hanno pesato molto sulla capacità di acquisto dei cittadini, con conseguenze disastrose per il mercato immobiliare. Per fortuna il trend sta cambiando, e gli ultimi tre anni hanno segnato una netta ripresa per le erogazioni dei mutui.
Per il sesto trimestre consecutivo (quindi nell'ultimo anno e mezzo) sono stati erogati mutui per 10 miliardi di euro, e la domanda è ancora in crescita.

Ma cosa significa questo in termini pratici?

Grazie al sostegno della BCE, l'offerta mutui sarà interessante almeno per tutto il 2017: questo vuol dire interessi a livelli molto bassi (come negli ultimi 18 mesi) e un facile accesso al credito, ovvero più possibilità di vedersi erogare un mutuo per la casa dei vostri sogni. Non solo: più disponibilità di credito significa anche più potenziali acquirenti e quindi una ripresa del mercato immobiliare, con una migliore predisposizione a vendere e a comprare. Insomma, sembra proprio che il 2017 si rivelerà ricco di offerte e di possibilità per chi desidera coronare il sogno di un'abitazione di proprietà.

E il mercato immobiliare a Verona?

Verona mostra una buona ripresa dell'offerta, e i veronesi continuano a vendere e comprare casa. Questo vuol dire molte case in vendita a Verona e provincia, con quotazioni che avvicinano domanda e offerta. In particolare, nel 2016, i tempi medi di vendita sono stati di 4-6 mesi, e uno sconto in chiusura delle trattative mediamente tra il 10 e il 15%.
Gli appartamenti in centro a Verona vedono un'ottima domanda, trainata soprattutto dalla richiesta di immobili da mettere a reddito come affittacamere e B&B, con prezzi che si abbassano progressivamente verso la periferia, passando dai 4400€ medi al mq per le zone più in del centro fino ai circa 1100 per le zone Borgo Roma - Golosine.
Proprio la periferia vede un forte impulso commerciale, grazie a un'offerta al mq accessibile a tutti in contesti comunque piacevoli e ben serviti.
Il 2017 si presenta come un anno felice per il mercato immobiliare, sia per chi compra che per chi vende.