Home Staging: cos'è e come utilizzarlo al meglio
L'Home Staging è una disciplina di ultima generazione la quale ha come finalità primaria quella di consentire al proprietario di un immobile di trovare nei tempi più celeri possibili un acquirente o un affittuario, dunque si può affermare che l'obiettivo dell'Home Staging è quello di rendere un immobile maggiormente appetibile agli occhi del pubblico.
Mercato immobiliare e web
Oggi il mondo del
mercato immobiliare è strettamente
correlato al web: mentre in passato chi era interessato a un determinato immobile doveva
recarsi presso un'agenzia e richiedere quali fossero le opportunità coerenti
con le proprie esigenze, oggi può consultare in totale libertà una quantità enorme di annunci filtrandoli sulla
base dei parametri di interesse, dunque tipologia di immobile, località di
ubicazione, metratura e quant'altro.
Questa possibilità è davvero ideale per chi cerca un immobile, per contro chi cerca un acquirente
o un affittuario deve vedersela con una concorrenza davvero agguerrita: per
pubblicare degli annunci relativi a un qualsiasi immobile, ormai, basta un
semplice click, di conseguenza è necessario che le fotografie del proprio bene riescano a catturare
subito l'attenzione.
É proprio
sulla base di questa considerazione che si fonda l'Home Staging, il quale può
essere definito come una vera e propria forma
di Marketing immobiliare.
Cosa fa l'Home Stager? Quali competenze deve avere?
Per ben
comprendere in cosa consiste l'Home Staging è possibile chiedersi che cosa fa l'Home Stager, ovvero il professionista
che affianca i clienti che desiderano individuare celermente un acquirente o un
affittuario per il loro immobile.
L'Home Stager cura l'aspetto dell'immobile affinché risulti il più piacevole ed accattivante possibile
agli occhi del potenziale cliente, e per conseguire tale obiettivo cura in modo
contestuale diversi aspetti.
Anzitutto l'Home Stager ottimizza
l'Interior Design delle varie stanze, e nel caso in cui si tratti di un immobile
privo di mobilio, o comunque con degli elementi d'arredo poco gradevoli o in
condizioni approssimative, si procura autonomamente mobili e decorazioni al
fine di realizzare delle fotografie dall'estetica affascinante.
L'Home Stager cura l'illuminazione e ogni più piccolo dettaglio che può contribuire all'aspetto di
un immobile, di conseguenza riserva la massima accortezza anche alle fasi
progettuali, inoltre utilizza delle fotocamere di livello professionale.
Al di là della
qualità delle fotocamere adoperate, l'Home Stager deve essere un esperto di
fotografia: ogni singolo scatto deve
saper esaltare i punti di forza dell'immobile e deve renderlo visivamente
più interessante rispetto a quanto proposto dai proprietari immobiliari
concorrenti.
I costi di un servizio di Home Staging
Se ci si chiede quanto può costare un servizio del genere non esiste una risposta univoca: il prezzo di un servizio di Home Staging
può infatti variare sulla base di diversi aspetti quali la metratura dell'immobile, il numero di scatti
da realizzare, la quantità di mobili che deve procurare il professionista e molto altro ancora.
Oltre a questo, ovviamente, vi è il fatto che ogni Home Stager stabilisce liberamente le proprie tariffe, magari sulla base
della propria esperienza e del portfolio clienti maturato, e questo
contribuisce ancor di più a rendere variegati i prezzi di questi servizi.
Cosa può garantire un buon servizio di Home Staging
Ma conviene davvero sostenere una spesa per assicurarsi un servizio di Home Staging?
Se questa innovativa attività si sta diffondendo in modo così importante, e se gli Home Stager
professionali sono sempre più richiesti, non è certamente per caso.
Relativamente all'utilità dei servizi di Home Staging sono state effettuate diverse ricerche, le quali
hanno portato a dei risultati inequivocabili: a livello indicativo, infatti, i proprietari di immobili che usufruiscono
di tali servizi impiegano, rispetto a chi non si affida all'Home Staging, un terzo del tempo per individuare un
acquirente o un affittuario.
D'altronde il prezzo di un servizio di questo tipo è del tutto
irrilevante dinanzi alla possibilità di concludere contratti di vendita o di
locazione in grado di garantire introiti economici davvero molto consistenti.