È ora di pulire i mobili da giardino!

È ora di pulire i mobili da giardino!


Con l’arrivo della bella stagione rifiorisce in noi il desiderio di trascorrere del tempo all’aperto, in famiglia e con gli amici, magari sorseggiando una bibita rinfrescante in terrazza o in giardino. È giunto quindi il momento di recuperare i nostri mobili da esterno da cantine e garage e dargli una sostanziosa ripulita! Ecco qualche consiglio utile su metodi e materiali da utilizzare per pulire al meglio i vostri mobili da giardino e godervi la bella stagione all’aperto.



Mobili in plastica

Funzionali ed economici, i mobili in plastica sono tra i più diffusi per l’arredamento degli spazi esterni. Si rompono e sporcano molto facilmente, ma pulirli è molto semplice: basta esporli al getto violento di una pompa per indebolire le incrostazioni più resistenti e poi strofinarli con un panno in microfibra imbevuto con acqua e sapone di marsiglia. Se i vostri mobili sono bianchi, disinfettateli aggiungendo del bicarbonato o dell’aceto bianco al composto di acqua e sapone di marsiglia che utilizzerete per pulirli; evitate questa procedura sui mobili colorati, rischiereste di sbiancarli e intaccare le superfici lisce.



Mobili in legno

Solidi, eleganti e sempre alla moda, i mobili in legno sono un grande classico dell’arredamento di esterni, anche se necessitano di continua manutenzione e di una pulizia attenta e dedicata, in quanto ogni tipo di legno reagisce in maniera diversa a prodotti e accessori per la pulizia. Prima di utilizzare qualsiasi prodotto per la pulizia dei vostri mobili in legno, provatelo su un angolino non visibile e controllate le eventuali reazioni per qualche minuto. Rimuovete la polvere con l’aiuto di una spazzola morbida e poi detergete la superficie del mobile con un panno in microfibra imbevuto in una soluzione di acqua tiepida e sapone di marsiglia. Evitate di risciacquare i mobili sotto il getto libero di una pompa, il legno è molto assorbente e rischiate che si gonfi e rovini. Per restituire ai vostri mobili lo splendore degli anni passati, completate la pulizia stendendo con un pennello un po’ d’olio per arredi da esterni. Se i vostri mobili vi sembrano molto rovinati, valutate l’idea di scartavetrarli e riverniciarli con l’apposita vernice trasparente lucidante per il legno.



Mobili in vimini

I mobili in vimini, leggeri e resistenti, sono una soluzione molto gettonata per l’arredamento di esterni a causa del loro fascino chic retro e della loro versatilità.
Semplicissimo da pulire nelle sue parti lisce, il problema principale per la pulizia del vimini è l’accumulo di polvere e sporcizia nelle pieghe tipiche di questo stile d’arredamento.
Procedete alla prima pulizia con una spazzola dalle setole di media durezza, facendo attenzione a non graffiare le parti lisce. Dopo aver rimosso lo sporco più difficile, sgrassate con un panno in microfibra imbevuto in una soluzione di acqua tiepida e sapone di marsiglia e asciugate lasciando i mobili all’aria aperta.