Armadi e cassetti sempre profumati? È semplicissimo!

Armadi e cassetti sempre profumati? È semplicissimo!


È Primavera, le giornate si allungano e l’aria si riscalda, prospettando un imminente cambio di stagione. Finalmente possiamo riprendere i nostri vestiti più leggeri e comodi, e cambiare look al nostro armadio rendendolo più colorato e - perché no?- profumato. È bene valutare, infatti, nel mettere al riparo da polvere e allergeni i nostri capi più pesanti, alcuni rimedi contro le tarme, che terranno profumati armadi e cassetti e salveranno i nostri capi dalla voracità di questi fastidiosissimi insetti.

Naftalina? Meglio i deodoranti

Alzi la mano chi non ricorda le palline bianche o giallastre di naftalina che la nonna o la mamma appoggiavano sui capi da riporre per la stagione. Al solo pensiero è inevitabile che la mente ritorni anche alla puzza inconfondibile di quei potentissimi insetticidi, che però impestavano irrimediabilmente capi e armadi di quell’odore penetrante.
Fortunatamente i tempi sono cambiati ed esistono in commercio moltissimi deodoranti per armadi e cassetti arricchiti di tarmicida.
Questo tipo di deodoranti si diversifica per formato e durata, si va dai sacchettini alla lavanda che durano l’intera stagione agli attaccapanni in bustina che dopo una ventina di giorni vanno sostituiti.


Fai da te: essiccare le erbe aromatiche

Se non volete ricorrere a soluzioni industriali, potete preparare da soli i sacchetti aromatici per profumare l’armadio e salvaguardare i vostri capi d’abbigliamento. È un’alternativa economica, ecologica al 100% e dal sapore antico, e finirete pure per divertirvi!
Procuratevi dei sacchetti in cotone o fibra naturale (o anche un vecchio calzino colorato!) e riempiteli di lavanda essiccata e altre erbe aromatiche come la salvia, il rosmarino o la camomilla a vostro piacimento.
Se avete un giardino o vi piace fare scampagnate, potete anche raccogliere ed essiccare la lavanda da soli: il periodo migliore è quello appena prima della fioritura (inizio Giugno) e dopo aver lasciato appese le spighe per 48 ore in un luogo ventilato e in penombra potrete sgranarle e raccoglierle in un sacchetto di cotone.




Puntaspilli, sughero e oli essenziali

Un altro trucco efficace consiste nel prendere un rotolo di garza e ricoprirlo di stoffa o inserirlo in un sacchettino di cotone dopo averlo imbevuto con diverse gocce di olio 31 o altri olii essenziali. Un'alternativa valida consiste nell'utilizzare dei cuscinetti puntaspilli: versatevi sopra gli olii e appendeteli nell'armadio per un profumo fresco, pulito e a prova di parassiti. Infine, per un vero profumo senza fine, vi consiglio il metodo dei tappi di sughero: prendete alcuni tappi, fateli a cubetti e chiudeteli in un barattolo dove avrete diluito oli essenziali di vostro gradimento in una soluzione di alcol alimentare.