L’autunno è alle porte, le temperature si abbassano e i ritmi rallentano.
Viene voglia di casa, di calore, di relax tra le mura domestiche.
Diciamocelo, la nostra casa è un nido, e avere un ambiente accogliente in cui rilassarsi e dove chiudere la porta per lasciarsi alle spalle tutto il tran-tran lavorativo, lo stress e i problemi, è un vero toccasana.
Settembre è perfetto per accogliere questa transizione e rinnovare gli ambienti, se possiamo farlo in maniera divertente ed economica poi…
Un gesto per ogni stanza della casa
A volte basta davvero poco, qualche piccolo dettaglio per avere un’atmosfera completamente nuova. Tessuti, tappeti, una pianta o una decorazione dai colori caldi, e le stanze si fanno più calde e accoglienti. E allora pronti con i nostri suggerimenti!
- La cucina è uno degli ambienti dove passiamo più tempo, e dove si riunisce la famiglia per mangiare.
Bastano delle tovagliette nuove, magari personalizzate per ogni componente della famiglia, e dei piatti colorati per accendere la voglia di stare insieme. Con l’arrivo del freddo e della brutta stagione poi, quale idea migliore di un nuovo set di tazze colorate per bere il the o la tisana (o una bella cioccolata calda, per i più golosi!). Appassionati di cucina? Create un piccolo angolo libreria con i vostri libri di ricette preferiti, magari riciclando dei cestini di metallo: lascerete i vostri ospiti a bocca aperta!


- La sala è il cuore della casa, dove accogliamo gli ospiti e dove ci rilassiamo la sera, davanti a un film o con un buon libro. Avere un ambiente accogliente, “cozy” come dicono gli inglesi, è fondamentale per vivere felici nella propria casa. E allora perché non aggiungere un tappeto, o investire in una lampada dalla luce calda e soffusa? A seconda dello stile della nostra casa poi, possiamo trovare un comodino, una cassettiera o qualche complemento d’arredo che parli di noi e dei nostri gusti: i mercatini dell’antiquariato e dell’usato come quello che si tiene ogni prima domenica del mese a San Zeno, a Verona, sono il posto ideale dove andare a caccia di quell’idea particolare per personalizzare il nostro salotto con una cifra modesta. E se avete spazio e amate leggere, vi consigliamo di creare un piccolo angolo lettura, con una bella lampada, un tavolino e dei cuscini sui quali accoccolarsi e perdersi tra le pagine di un libro.

- La camera da letto, dove passiamo la maggior parte del nostro tempo… almeno 8 ore al giorno (ci dispiace un sacco per chi è costretto a dormire di meno!). Un cambio di lenzuola è davvero capace di cambiare l’aspetto della stanza, magari uno tappeto per partire la mattina con il piede giusto et voilà! La giornata inizia al meglio. Vogliamo fare una follia? Ripensiamo il colore delle pareti, scegliendo una tonalità pastello rilassante e che ci aiuti a riposare meglio. Un ultimo suggerimento: ci sono delle bellissime sveglie con suonerie dai toni naturali, in grado di proiettare luci e immagini sul muro. E ogni risveglio sarà bellissimo.


- Non dimentichiamo che anche il bagno vuole attenzioni. In questo caso il cambiamento si giocherà sugli accessori e sulle fragranze. Un vaso con una piccola orchidea, o una pianta pensile come un Photos o una Tillandsia, o un piccolo vaso di vetro con dei ciottoli di fiume: non c’è limite alla fantasia. Infine un ultimo suggerimento: non sottovalutate gli aromi naturali, i sacchettini profumati o i pot-pourri. Sono eleganti e terranno il vostro bagno sempre profumato.
