Arredare la camera dei bambini

Arredare la camera dei bambini


Sei idee per una cameretta creativa!

La cameretta dei bambini è il luogo in cui i nostri figli - e noi prima di loro - formano e sviluppano la loro fantasia e la loro inventiva, giocando e riposando. Per questo motivo è importante che lo spazio a loro destinato venga organizzato in maniera creativa e rilassante.
Ecco 6 idee per rendere la cameretta dei più piccoli un luogo accogliente e pieno di stimoli che i nostri figli adoreranno.




  • Colorare il soffitto con un colore pastello.
    Aiuta a dormire meglio, perché compensa il senso di vuoto che può creare un soffitto molto alto, specie se bianco. Scegliere il colore per il soffitto insieme a vostro figlio lo farà sentire partecipe delle decisioni che riguardano la sua stanza, e chi meglio di lui può scegliere il colore con cui si vuole addormentare? Un’alternativa ai colori pastello possono essere le stelline fosforescenti adesive, per trasformare il soffitto in un cielo stellato.
  • Decorate le pareti
    La stanza dei bambini può diventare un vero e proprio regno incantato: esistono centinaia di adesivi, dai dinosauri alle principesse, in vendita su Amazon o nei migliori negozi di giocattoli. O, se avete voglia di divertirvi con i vostri bambini, coinvolgeteli in un pomeriggio di fantasia e creatività, e decorate le pareti insieme.

  • Fogli alle pareti.
    Procuratevi dei grandi fogli di carta per modelli o affini e fissateli al muro in più strati: i bambini potranno dare libero sfogo alla loro creatività senza sporcare le pareti. Ideale per crescere piccoli artisti e giocare con il colore.
  • Arredamento a terra.
    Il piano di gioco più bello è il pavimento. Perché allora giocare sul pavimento e tenere mobili che si sviluppano solo verso l’alto? Via libera a tatami e tappetoni, futon giapponesi e materassi a terra, poltrone a sacco e cuscini ovunque. Privilegiate i materiali morbidi e colorati, e date libero sfogo al gioco!
  • Disposizione del letto.
    Per garantirgli sonni tranquilli, piazzate il letto dei bambini vicino all’interruttore della luce o almeno a un’abat-jour, in modo che possa accendere subito la luce se è spaventato o se ha bisogno di muoversi. Posizionate il letto vicino alla porta ma non proprio di fronte, e fate attenzione che non sia mai esposto alla luce diretta, che potrebbe svegliare i bambini già ai suoi primi segni.
  • Scegliete una stanza ampia e lasciate il pavimento libero.
    Date a vostro figlio la possibilità di prendersi tutto lo spazio che gli serve per giocare. Scegliete per lui una stanza ampia e lasciate il centro del pavimento libero, per consentirgli di giocare come e quanto vuole. Disponete i mobili vicino ai muri, facendo attenzione a smussare tutti gli spigoli che si trovano a un’altezza potenzialmente pericolosa.

Infine, un ultimo consiglio: a Verona ci sono molti negozi di giocattoli, ma uno in particolare ci ha colpito per la fantasia, il colore e la qualità dei giochi che vi si trovano: si tratta di Orma Giocattoli, a San Zeno, proprio di fronte al chiosco. Andate a visitare la loro pagina Facebook o, ancora meglio, portateci i vostri bambini. Siamo sicuri che li farete felici!