Design a poco prezzo: alcuni consigli per rinnovare la vostra casa

Design a poco prezzo: alcuni consigli per rinnovare la vostra casa

Siete stanchi del solito aspetto delle vostre stanze ma il budget a disposizione per una rinfrescata è limitato? Esistono innumerevoli tecniche per rinnovare il look della vostra casa, senza dover spendere somme esagerate ed ottenendo un effetto ugualmente sorprendente!
Armatevi dunque di fantasia, voglia di scoprire ed interpretare con tocco personale oggetti comuni ed a portata di tutti, rendendo la vostra casa nuova, originale e sopratutto rappresentativa della vostra personalità.

Il primo suggerimento fondamentale è mantenere lo sfondo (le pareti e gli arredi più importanti) su dei toni neutri: in questo modo potrete facilmente giocare con nuovi accessori ed ornamenti. 
Ad esempio, si tende a trascurare i pavimenti che, invece, alla pari delle pareti, conferiscono stile all’abitazione. Si può pensare di rinnovarne le sembianze senza dover per forza cambiare piastrelle o posare il parquet nuovo: l’acquisto di un grande tappeto che ricopra buona parte dell’area della stanza ne cambierà completamente l’aspetto e donerà anche alle pareti una luce diversa! Tra l’ampia scelta sul mercato di forme, colori e materiali più vari, troverete sicuramente ciò che più vi piace.

Per donare alla vostra dimora un nuovo stile shabby-chic, potete dedicare un fine settimana in giro dai robivecchi o nei mercatini dell’usato (o su e-bay!) ed acquistare per pochi euro credenze degli anni passati e bauli di cuoio o legno: basta della carta-vetrata e della tintura bianca o pastello per legno per ridare nuova vita a dei pezzi che arricchiranno enormemente lo stile di casa!  Con la stessa tecnica potete cambiare completamente look anche alle vostre sedie della cucina, o al tavolo del salotto e, perché no, cambiarne la destinazione d’uso: ed ecco che una sedia ridipinta diventa un originale comodino.

Anche le stoffe consentono ampie possibilità di rinnovo: abbinando tende ai cuscini del divano o, al contrario, contrastando tipi di tessuto diverso, otterrete risultati sorprendenti. Qualora vogliate dare un’aria imponente ad una stanza e l’illusione di finestre maestose, non sottovalutate il potere delle tende: fissandole più in alto dello standard e coprendo una larghezza più ampia della finestra, il gioco sarà fatto.


Un’altra opportunità per, ad esempio, ravvivare il look della vostra cucina è creare un piccolo giardino di erbe officinali sui davanzali: oltre a colorare e profumare la stanza, avrete modo di aggiungere un tocco delizioso alle vostre pietanze. Anche appendere alle pareti piatti coloratissimi ed originali contribuirà ad arredare la stanza: fiori, animali, piante, alternate a tinte unite e, per aggiungere un tocco davvero inedito, osate appendendo delle tazze mug, dentro le quali potrete ospitare delle piante grasse.

Durante le vacanze ricordatevi di raccogliere conchiglie e sassi particolarmente belli, dai colori sfumati: potrete riporli in vasi artistici o dentro cornici dallo spessore di almeno 2 cm. Arrederanno l’entrata, il salotto, la stanza da bagno o la camera da letto: ovunque vogliate ricordare i momenti felici trascorsi di fronte al mare e sotto i raggi del sole. Potete anche disporre una serie di bottiglie artistiche e colorate sui davanzali o sul caminetto: colorerete l’ambiente a costi irrisori.

Cimentatevi poi con i giochi di luce:  cambiare la tonalità e l’intensità delle lampadine creerà atmosfere rilassanti e romantiche, così come sostituire i copri-lampada avrà un impatto non solo sull’illuminazione ma anche sui colori della stanza. Non dimenticatevi delle candele: grandi se appoggiate su superfici ampie, oppure a gruppi di diversa grandezza, posti in contenitori di vetro.
 
Infine, potrete arredare angoli d’interni con arredi d’esterno: salottini in vimini vicino alla porta-finestra che porta in terrazzo, accompagnati da quadri di foglie e fiori pressati alle pareti, o rami attorcigliati posati a terra, a creare movimenti artistici naturali di grande impatto scenico!
Cosa aspettate? Vi abbiamo dimostrato che basta davvero poco!