7 idee furbe per arredare un monolocale di 30mq

7 idee furbe per arredare un monolocale di 30mq

Qualche giorno fa, su un famoso blog immobiliare, è comparso un articolo su come arredare un monolocale con fantasia. Certo, idee molto carine, ma, come hanno fatto notare diversi utenti nei commenti, le foto non erano certo quelle di un miniappartamento di 25 o 30 metri quadri. Nelle immagini si poteva ammirare un bell’openspace. Chiariamo subito una cosa: un openspace è tecnicamente un monolocale, tuttavia spesso supera abbondantemente i 50 mq. Si tratta di frequente di recuperi industriali (i famosi loft newyorkesi, chi non ne ha sognato uno?) o di appartamenti multilocale nei quali sono state abbattute le pareti divisorie.

Bella forza. 

Ma il problema esiste, soprattutto per quei giovani che sono al primo affitto o al primo acquisto, o magari chi, vivendo da solo, ha scelto una posizione centralissima a discapito della superficie.
Insomma, arredare gli spazi in maniera funzionale per chi abita in un appartamento di soli 30mq o poco più è davvero importante.
In redazione a CasaeVerona abbiamo fatto alcune indagini, e abbiamo preparato un piccolo prontuario – anche se sono solo alcune delle tante idee – per aiutarvi ad arredare il vostro miniappartamento

Pronti?
Arredare un monolocale non è una passeggiata: tutti vogliamo una casa bella e confortevole, in grado di non farci mancare nulla. Ecco le nostre idee:

  • Sfruttate gli spazi in verticale

Può sembrare banale, ma provate a pensarci: se siete giovani e non avete problemi con le scale, le strutture a soppalco possono essere una soluzione davvero intelligente. Lo spazio viene moltiplicato e al di sotto è possibile predisporre un minisalottino con divanetto a due posti e tavolino da caffè. Un'altra soluzione è quella di usare lo spazio sottostante come studio/area lavoro: un piccolo tavolo a muro, una sedia e una cassettiera et voilà! Il gioco è fatto. O ancora potreste trasformare lo spazio sotto al letto come cabina armadio, eliminando così la necessità di avere un mobile ingombrante in casa.

  • Utilizzate pannelli scorrevoli

Un’altra idea è quella di suddividere zona giorno e zona notte con pannelli scorrevoli – o anche tende colorate, perché no? – in modo da poter gestire le zone in maniera separate. Così potrete garantire la vostra privacy nel caso di ospiti, o semplicemente per un poco di tranquillità in più la notte.

  • Mobili ed elementi divisori

Un’altra bella idea è quella di utilizzare un mobile come parete divisoria, creando così un elemento di separazione pur lasciando le zone comunicanti. Ad esempio una libreria dalla parte della zona giorno che diventa armadio dove riporre i vestiti dalla parte della zona notte.

  • Mobili a scomparsa

Tutti gli elementi di mobilio piatti possono essere fatti scomparire in una contro-parete, come ad esempio un letto ribaltabile che di giorno viene sollevato per liberare spazio calpestabile. Lo stesso può essere fatto con tavoli a parete che, nel caso non vengano utilizzati possono essere fatti “sparire” per aprire gli spazi.

  • Il gioco delle scatole cinesi

Cassapanche, divani, letti: di fondo sono strutture che sotto di esse hanno uno spazio vuoto. E allora perché non sfruttare questi spazi per conservare oggetti e abbigliamento, magari il cambio di stagione?

  • Pareti bianche!

Sembra banale, ma le pareti colorate tendono a chiudere gli spazi. Una bella tinteggiata di bianco ottico renderà la casa molto più luminosa e visivamente ampia.

  • Gioca con l’illuminazione

Uno studio attento dei punti di luce e d’ombra può garantire molta profondità, esaltare le forme e le peculiarità del nostro appartamento. Giocare con la luce è uno dei trucchi più usati dagli interior designer, provaci anche tu!

Ecco qualche trucco per un monolocale più vivibile e ordinato. Avete realizzato o messo in pratica qualcuna di queste soluzioni? Fatecelo sapere, condividete le vostre case sulla nostra pagina Facebook!

Se state cercando un monolocale tutto per voi cercate fra i nostri monolocali in vendita a Verona.