Stufi del ferro da stiro? Ecco come smettere di stirare!

Stufi del ferro da stiro? Ecco come smettere di stirare!


Dopo aver fatto la lavatrice odiate stirare quella montagna di indumenti che finisce per diventare sempre più alta ogni giorno? Ma come è possibile evitare la stiratura senza risultare trasandati con vestiti sgualciti? E soprattutto, come è possibile risparmiare energia elettrica e tempo? Non c'è da perdersi d'animo perché varie sono le soluzioni da poter adottare, a partire dall'acquisto degli abiti giusti, oltre alle dovute attenzioni durante il lavaggio, per evitare lo stress del ferro da stiro che solitamente per le famiglie con lavoratori tende a verificarsi sempre nel week-end.

La scelta degli indumenti al momento dell'acquisto.

Già nella fase dello shopping decidiamo se passare ore ed ore attaccati all'asse da stiro. Si può essere trandy ed eleganti anche evitando fibre quali lino, cotone e seta, optando per abiti realizzati con fibre elastiche e sintetiche.

Come riempire la lavatrice e che tipo di lavaggio fare.

Il primo passaggio per un bucato impeccabile sarà quello di scegliere abiti di colore e tessuto simile evitando di intasare l'oblo della lavatrice che avrà come conseguenza panni stropicciati oltre che non accuratamente puliti. Per evitare abiti sgualciti bisognerà evitare lavaggi di lunga durata privilegiando quelli eco e brevi. Inoltre, se abbiamo vestiti non troppo sporchi, sarà possibile lavarli ad una temperatura che non superi i 40°.


Poco detersivo e più detergenti naturali per stirare meno.

Per lavaggi efficaci non sarà necessario utilizzare grandi quantità di detersivo. L'aumento della quantità di detergenti provoca spesso tracce sui vestiti difficili da eliminare, per cui spesso sono necessari doppi risciacqui. Tra i trucchi per evitare la stiratura c'è dunque la riduzione del detersivo e il privilegiare detersivi biologici utilizzando se possibile, al posto dell'ammorbidente, aceto o bicarbonato cosi da rendere il bucato più igienIzzato e la biancheria ancora più bianca; inoltre, essendo due anticalcare, per natura tendono a stendere di più la biancheria.

Centrifuga amica del ferro da stiro.

Ciò che maggiormente stressa i nostri abiti e li rende impresentabili tanto da richiedere una stiratura accurata è la centrifuga che, se utilissima per un asciugatura veloce, risulta inadeguata e poco pratica per i non amanti del ferro da stiro. Per ottenere un bucato meno stropicciato sarà utile impostare la centrifuga tra i 400 e i 600 giri. Negli ultimi tempi sono sempre più frequenti le lavatrici con il programma "stiro facile" che regola automaticamente la centrifuga su un numero di giri adeguato per ottenere un bucato impeccabile e da non stirare. Utile è inoltre togliere subito dopo il lavaggio i vestiti dalla lavatrice per evitare che nello spazio stretto dell'oblo possano agglomerarsi e stropicciarsi ulteriormente; basterà semplicemente sistemarli n una contenitore se non ti ha subito la possibilità di estenderlo.



Trucchi per asciugatura anti-stiro.

Oltre al momento del lavaggio anche quello dell'asciugatura risulta fondamentale per ottenere abiti meno sgualciti e ridurre al minimo l'utilizzo di asse e ferro da stiro. Prima di posizionare i nostri abiti sullo stendino bisognerà avere cura di sbatterli così da stenderli meglio e farli asciugare senza grosse piegature. Usare mollette prevalentemente bianche o di legno per evitare che si possa sciogliere il loro colore e di conseguenza macchiare i nostri vestiti.

Come stendere i diversi tipi di indumenti per evitare il ferro da stiro.

Per stendere nel migliore dei modi i pantaloni e i jeans basterà tirare bene con le mani il loro tessuto e in particolare gli orli. Camicia e giacche non avranno bisogno del ferro da stiro se si stendono fissando le mollette nella parte interna ossia nella zona inferiore del collo. Camicie e abiti da donna potranno essere stesi anche direttamente su un appendiabiti. Evitare di stirare le magliette sarà possibile fissando le mollette nella zona delle cuciture delle braccia cosi che non lascino segno, principale motivo che porta all'utilizzo del ferro da stiro. Per tovaglie, asciugamani e lenzuola sarà possibile ovviare alla stiratura semplicemente evitando la centrifuga così che il peso dell'acqua non consenta la formazione delle fastidiose pieghe posizionandole sullo stendino piegate in due o quattro.