L’ospitalità è sacra, lo sappiamo fin da bambini. L’usanza di accogliere e servire i propri ospiti è talmente ancestrale che già nelle più antiche epopee se ne narra come di un obbligo antico, che segue precise regole allo scopo di mettere a proprio agio chi viene a trovarci, che abbia fatto un lungo viaggio o una semplice passeggiata di un paio di isolati.
Se Ulisse non fosse stato ospitato e servito come un re alla tavola dei Feaci, ad esempio, oggi non sapremmo nulla dell’Odissea.
Ecco perciò alcuni suggerimenti per accogliere i vostri ospiti come dei veri re e organizzare banchetti di cui si narrerà nelle future leggende.
Ospiti
Se state organizzando una serata limitata a un numero ristretto di persone, scegliete con cura i vostri ospiti in maniera da alimentare la conversazione con punti di vista il più possibile variegati ma non conflittuali. È preferibile evitare persone eccessivamente polemiche o dalle opinioni dichiaratamente divergenti e persone troppo simili tra loro, per evitare che la conversazione diventi monotona o sfoci in situazioni di tensione.

Per organizzare al meglio una serata con ospiti, bisogna in primo luogo aver chiare le idee sul tipo di ricevimento che avete intenzione di tenere:
- Una cena tra amici intimi può tranquillamente svolgersi sotto forma di buffet in salotto.
- Una cena con ospiti con cui non si è in grande confidenza, come colleghi di lavoro o conoscenti, si svolgerà in maniera più appropriata da seduti in sala da pranzo.
- Per inviti numerosi come feste e cocktail party è necessario considerare che circa il 25% degli invitati non si presenterà o declinerà l’invito, per cui se si organizza un ricevimento per 50 ospiti, sarà bene invitarne una settantina.
Quando dovete calcolare il numero di persone da far sedere a un tavolo, considerate che lo spazio vitale di ogni invitato deve essere di circa 75 cm.
Spedite gli inviti 3 o 4 settimane prima per i ricevimenti ufficiali, una decina di giorni prima per gli eventi più informali. Specificate bene il destinatario, la data, l’orario e l’eventuale dress code, lo scopo e il tema del ricevimento. Aggiungete la formula RSVP per ricevere una risposta in caso di conferma o declino dell’invito.
Menù e preparativi
Se siete a corto di idee per il menù della serata, procuratevi delle ricette su canali affidabili e provatele sempre prima in famiglia.
Scegliete piatti che possiate preparare in anticipo e conservare anche per un paio di giorni in frigo o nel congelatore, evitate di sforzarvi a cucinare all’ultimo minuto. Inoltre informatevi con largo anticipo se qualcuno degli ospiti ha allergie o esigenze particolari, così da evitare situazioni spiacevoli.
Fate in modo che la casa sia pronta ad accogliere i vostri ospiti: sistemate dei portaombrelli se piove e un numero sufficiente di attaccapanni, organizzate sedute abbondanti e angoli in cui si possano rilassare, lasciate abbastanza spazio perché ci si possa muovere liberamente.
Mettete al sicuro oggetti fragili e soprammobili, accostate i mobili alle pareti; otterrete più spazio ed eviterete sgradevoli incidenti.
Accertatevi di aver fornito indicazioni chiare sul luogo del ricevimento, e posizionate dei segnali lungo la strada o in giardino.

Predisporre il bar
Calcolate che da una bottiglia di liquore di ricavano circa 17 bicchieri da 45 ml. Se prevedete di avere molti ospiti, un barman vi sarà di grande aiuto perché in grado di servire più di 25 persone con facilità. Se non avete intenzione di ricorrere a un aiuto professionale, organizzate due o più punti bar. Fate una scorta di salviettine, ghiaccio e bicchieri, compratene il doppio di quel che ritenete necessario.
Mettete a disposizione in ogni punto bar del cibo da cocktail come tartine, patatine e salatini. Tenete separato il ghiaccio da utilizzare per i cocktail da quello destinato a tenere in fresco le bottiglie.
Predisponete anche bibite analcoliche da servire oltre ai cocktail e, se il bar sarà l’attrazione principale del vostro ricevimento, tenete a disposizione un paio di giacigli extra per chi dovesse esagerare.
E ora non vi resta che mettere il vostro vestito migliore e prepararvi per la festa!