Prepariamoci allora ad accogliere al meglio la bella stagione vestendo il nostro balcone di colori e profumi che ci regalino buonumore ed energia e accompagnino la nostra giornata nel segno della Primavera.

Spazzate via l’Inverno con piante e fiori colorati
Proprio in questo periodo il gelsomino giallo ci allieta coi suoi primi fiori, mentre primule e violette sono spuntate già da un po’. È il mese della mimosa, e tra poco anche il glicine sarà al massimo del suo splendore. Combinate i rampicanti coi fiori, arricchite le vostre composizioni con gerani e piante grasse per rendere il vostro balcone primaverile un tripudio di colori e profumi. Aggiungete anche odori come timo, prezzemolo e lavanda per un tocco mediterraneo e un profumo indimenticabile, otterrete un balcone da primo premio.
Abbandonatevi alla creatività con le fioriere.
Esistono già fioriere di tutti i tipi e per tutti i gusti, ma crearne di nuove utilizzando oggetti impensabili è divertente, creativo ed ecologico.
In questo periodo sono di gran moda le cassette della frutta ridipinte e appese al muro, ma qualsiasi recipiente concavo andrà benissimo per ospitare le vostre piantine.
Divertitevi a reinterpretare vecchie ciotole e barattoli, e fate un pensierino anche su quell’orribile portaombrelli che vi hanno regalato o sul braciere della nonna che prende polvere in soffitta. Qualsiasi oggetto sembra più bello se contiene dei fiori. Fate tesoro di questa verità e scartavetrate, dipingete e reinterpretate tutto ciò che vi ha stancato.

Il massimo per godersi l’arietta primaverile sarebbe sorseggiare un caffè piacevolmente accomodati su una sdraio nel vostro nuovo giardino in balcone, o stare seduti a un tavolino insieme agli amici e scambiare quattro chiacchiere all’aperto.
In un qualsiasi negozio di arredamento, ma anche nelle catene per bricolage o al supermercato, troverete mobili da esterno per tutti i gusti e tutte le tasche. Va bene anche riadattare dei vecchi mobili all’esterno, ma che voi li acquistiate o li recuperiate dalla cantina, sceglieteli con cura.
I mobili ideali per il balcone sono diversi da quelli per il giardino, devono essere più pesanti per evitare che folate di vento particolarmente violente li rovescino o li spazzino via, provocando danni ad altri. Se scegliete di riadattare dei vecchi mobili, impermeabilizzateli o fate in modo che stiano al riparo dalla pioggia, per evitare che marciscano.